1. Il Comune di Urago d’Oglio è ente autonomo locale della Repubblica italiana.

2. Esso trova la sua identità nei principi fondamentali della Costituzione e delle Leggi dello Stato e della Regione che si uniformino ai principi fondamentali della Costituzione.

2 bis. E’ un ente democratico che crede nei principi europeistici di pace, di libertà e di solidarietà.

3. L’autogoverno della comunità si realizza con i poteri e gli istituti di cui al presente statuto.

4. Il Comune ha potestà normativa secondo i principi fissati  dalla Costituzione. La potestà normativa consiste nella potestà statutaria e in quella regolamentare.

5. Il Comune è dotato di autonomia impositiva e finanziaria nell’ambito dello Statuto, dei regolamenti e delle leggi di coordinamento della finanza pubblica. L’autonomia impositiva del Comune, incentrata su un modulo di sostenibilità, tutela, precipuamente, le fasce sociali meno abbienti. L’attività finanziaria del Comune, disciplinata dall’ordinamento contabile, è garantita da risorse proprie e da risorse trasferite relative alle funzioni statali, regionali svolte dal Comune nonché da compartecipazioni al gettito dei tributi erariali riscossi sul territorio comunali.