1. Il difensore civico è il garante dell’imparzialità del buon andamento della pubblica amministrazione.

2. Il difensore civico è nominato dal Consiglio comunale a scrutinio segreto ed a maggioranza dei consiglieri assegnati a quella elezione dal Sindaco e dalla Giunta.

3. resta in carica con la stessa durata del Consiglio che lo ha eletto, esercitando le sue funzioni fino all’insediamento del successivo.

4. Il difensore civico, prima del suo insediamento presta giuramento nelle mani del Sindaco con la seguente formula: Giuro di osservare lealmente le leggi dello Stato e di adempiere le mie funzioni al solo scopo del pubblico bene.