1. L’attività del Consiglio si svolge in sessioni ordinarie e straordinarie.

2. Di norma le sessioni del Consiglio sono ordinarie, sono invece straordinarie le sessioni in cui è ammessa, per la natura degli argomenti trattati a particolare valenza politico-amministrativa, la partecipazione, ai lavori consiliari, del pubblico quale forma di consultazione popolare.

3. Il Consiglio comunale è convocato e presieduto dal Presidente che forma l’ordine del giorno e ne dirige i lavori. Al riguardo il Consiglio comunale esercita la facoltà, nella seduta di insediamento, di eleggere il Presidente ovvero di confermare all’ufficio di presidenza il Sindaco.

4. Il Presidente è tenuto a riunire il Consiglio in un termine non superiore ai venti giorni quando lo richiede un quinto dei consiglieri, inserendo all’ordine del giorno le questioni richieste.

5. Il Presidente assicura, previa disciplina regolamentare, una adeguata e preventiva informazione ai gruppi consiliari e ai singoli consiglieri sulle questioni sottoposte al Consiglio.