29 Aprile 2022

Si allega comunicato di ATS Brescia per l'assistenza sanitaria ai cittadini Ucraini.

Dal 29 aprile 2022 è disponibile la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dall'Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento. 

Il contributo è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti.

Il sostegno può essere richiesto entro il 30 settembre 2022 e viene riconosciuto per un massimo di tre mesi dalla data riportata sulla ricevuta di presentazione della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea.

Per richiedere il contributo sulla piattaforma è necessario il codice fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una e-mail.

Il sostegno economico è di 300 euro mensili (per un massimo di tre quote) e prevede una integrazione di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni, erogata al genitore o all'adulto che sia riconosciuto tutore legale, purchè abbia presentato domanda di soggiorno per protezione temporanea. La somma sarà erogata in contanti presso un qualsiasi ufficio di Poste Italiane presente in Italia.

Per presentare la domanda è possibile accedere alla piattaforma dal link https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/

Si segnala inoltre il progetto #UkraineHelpIT, in sostegno dell'emergenza profughi dall'Ucraina e realizzato da attivisti digitali in collaborazione con l’Associazione PASocial e ActionAid, (video di presentazione).

Si tratta di un desk geolocalizzato che raccoglie e diffonde indicazioni utili, aggregandole in un unico “luogo”,  a supporto dei rifugiati accolti in Italia.

Il link per accedere alla piattaforma è il seguente:  https://ukrainehelp.emergenzehack.info/it/.

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’indirizzo e-mail ukrainehelpit@gmail.com.

 

AllegatoDimensione
PDF icon ats_comunicato_assistenza_sanitaria.pdf147.18 KB