4 Dicembre 2020

L’Amministrazione comunale ha approvato un nuovo regolamento che disciplina criteri e modalità per la concessione di contributi comunali a forme associative che operano senza finalità di lucro, con o senza personalità giuridica, e ad Enti pubblici che svolgono attività socialmente rilevanti per le quali sia ravvisabile un interesse pubblico dello stesso Comune –  in relazione a quanto previsto dall’art. 12 della Legge 07/08/1990 n. 241 –  al fine di contribuire alla promozione culturale, turistica, sportiva, sociale, ambientale, nonché a salvaguardare le tradizioni storiche, civili e religiose della propria comunità attraverso una politica incisiva di tutela e sviluppo delle relative attività.

L’osservanza delle procedure, dei criteri e delle modalità stabilite dal regolamento comunale costituisce condizione necessaria per la legittimità degli atti con i quali vengono disposte le concessioni di benefici economici, dei patrocini, delle concessioni d’uso e le iscrizioni all’Albo delle Associazioni da parte del Comune.

Nella fattispecie l’articolo 34 del regolamento comunale stabilisce che l’iscrizione all’albo delle associazioni, enti e istituzioni è condizione indispensabile per l’ammissibilità della richiesta di benefici finanziari.

Si invitano pertanto le associazioni, gli enti e le istituzioni locali – presenti ed attive sul territorio comunale – a presentare istanza di iscrizione all’Albo comunale, disciplinato dal titolo V del regolamento comunale (artt. da 34 a 39) che si riporta in allegato.

La domanda di iscrizione, redatta su apposito modulo allegato, indirizzata al Sindaco e firmata dal legale rappresentante o dal responsabile locale, dovrà pervenire al protocollo comunale entro il 1 marzo 2021.