12 Febbraio 2021

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19*

ISTRUZIONI PER LA PRENOTAZIONE VACCINO COVID PER PAZIENTI DA 80 ANNI IN SU

clicca qui per vedere le istruzioni sul sito di Regione Lombardia

IL VACCINO VERRÀ ESEGUITO PRESSO LE SEDI DI CHIARI O ISEO E NON NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA (leggere attentamente, ci sono tutte le istruzioni, SI PREGA DI NON TELEFONARE  SPECIALMENTE IN ORARIO DI VISITA )

Da lunedì 15 febbraio i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) potranno aderire alla vaccinazione anti-covid collegandosi alla piattaforma internet dedicata, muniti di Tessera sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi e il numero di cellulare.

La richiesta può essere presentata anche dai familiari o da altra persona che si prende cura del soggetto da vaccinare. È importante avere a portata di mano i dati di cui sopra, oltre che quelli identificativi della persona.

In fase di prenotazione, per verificare che il numero di cellulare inserito sia corretto, il sistema invia all'utente un SMS con un codice di verifica per la validazione. È necessario esprimere la volontà di aderire alla campagna vaccinale Covid-19. Al termine della procedura verrà generata una ricevuta contenente il numero della richiesta di adesione.

Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceverà un SMS in cui vengono fornite le indicazioni dell'appuntamento ( al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione). Qualche ora prima della vaccinazione un SMS ricorda al cittadino l'appuntamento fissato.

Per ottenere una migliore protezione dal coronavirus occorrono due dosi di vaccino. L'appuntamento per la seconda dose viene fissato contestualmente alla somministrazione della prima dose.

Il sito su cui aderire alla vaccinazione anti covid-19, attivo a partire dal 15 febbraio, è il seguente  www.vaccinazionicovid.servizirl.it 

Per informazioni telefoniche, da sabato 13 febbraio sarà abilitato il numero verde 800894545.

Clicca qui per vedere il video tutorial sull'adesione alla vaccinazione anti Covid

Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.

Vaccinarsi non è un obbligo, ma è un dovere civico e un atto d'Amore verso i nostri cari.